<link rel="stylesheet" id="mediaelement-css" href="https://c0.wp.com/c/6.7.1/wp-includes/js/mediaelement/mediaelementplayer-legacy.min.css" media="all">

CHI SONO

Biografia breve di una vita già piuttosto lunga

Perché la Biografia di Lorenzo Marte? Se anche tu pensi che il cv sia spersonalizzante e preferisci leggere una breve bio sei nel posto giusto. Se vuoi approfondire il mio cv da attore o da Regista clicca qui.

I primi anni e gli studi di recitazione

Sono un irrequieto dalla nascita: precoce a parlare e figlio d’arte, decido molto presto che avrei calcato i palchi a mia volta. A 16 anni vado a vivere dai miei nonni e finito il liceo fuggo a Milano a studiare teatro, mimo e commedia dell’arte alla scuola di Teatro Arsenale.
Finalmente sono il primo della classe.

Dopo 3 anni mi diplomo e migro negli Stati Uniti per coronare il sogno americano. Dopo aver fatto il falegname in Louisiana per il tempo del mio visto turistico, capisco che non è aria, torno in Italia e mi trasferisco a Roma, dove vinco una borsa di studio nell’ Accademia di recitazione canto e doppiaggio presieduta da Pino Insegno e diretta da Annabella Cerliani, la stessa direttrice del laboratorio di Gigi Proietti. 

I Kea

Nel 2010 mi diplomo e metto su un gruppo vocale demenziale con alcuni compagni di classe: I-Kea!
Scrivo e dirigo con loro gli sketch e i pezzi con cui giriamo i palchi d’Italia per qualche anno finché, dopo un passaggio ad X Factor, come nelle migliori band…ci separiamo! 
Sono stati quattro anni molto intensi e creativi!

La Magia

Complice un desiderio d’infanzia comincio ad approcciare la magia e in un paio d’anni metto su un Magic Show per famiglie che ancora oggi faccio.
locandina MagiComic Show
 
L’amore per la musica e un cuore infranto mi fanno comprare la mia prima chitarra e imparare a strimpellare (cosa che si rivelerà molto utile in quarantena).
 
Estate 2010: faccio parte degli artisti del Teatro Valle Occupato a Roma, cercando di evitare che un teatro storico diventasse un bistrò. Inizialmente dormendo per terra camerini, poi mi porto il materasso da casa!
 
Per campare inizio ad insegnare teatro ai bambini dell’asilo e mi scopro molto bravo a farlo. Continuo a recitare in teatro e al cinema e a fare magie.

La Trattativa

2014 esce a Venezia il film “La Trattativa” dove, da buon toscanaccio, faccio il mafioso Palermitano (Vito Ciancimino da giovane). Il film andrà a Venezia fuori concorso e ora credo sia su Netflix.

La Radio

Estate 2018 sono animatore e speaker in un prestigioso resort in Sardegna quando vengo avvicinato da una scout che mi consiglia di provare Rds Academy: il talent per speaker radiofonici di RDS 100% Grandi Successi.

Mando il provino e mi chiamano. Entro nel talent radiofonico, scalo la classifica e, proprio come successe a Charlie Chaplin quando partecipò ad un a gara per sosia di Charlie Chaplin…arrivo secondo!
 
Mi chiamano subito a lavorare a radio Dimensione Suono Soft e divento speaker radiofonico a tutti gli effetti, andando in onda per la prima volta il 25 Aprile 2019.

Lockdown 2020 per Covid-19

Durante il lockdown 2020 esco sul balcone ogni giorno per 60 giorni canto  e suono per 20 minuti per le signore e ragazze che si affacciano (una diventerà poi la mia fidanzata).
 
biografia Lorenzo Marte
dal corto “Doppio Gioco”
 
Nel tempo libero del lockdown registro tutto l’audiolibro di Pinocchio, lo edito, aggiungo le musiche e lo carico gratis su YouTube per dare la novella della buonanotte ai miei “gnometti”, i bambini a cui facevo lezione di teatro nella scuola materna, chiusa per il Covid.
 
 
Intanto proseguo il lavoro in radio ma dopo quasi 2 anni, allo scadere del contratto parto per un’impresa: il giro della Sicilia in bici da solo con la tenda.
Tre giorni prima di completare il giro (durato 1 mese e più di 1000km) trovo una gattina che miagolava forte sul ciglio della statale, la raccolgo, la battezzo “Sicilia” e me la porto con me a Roma.
 
 
Il giorno del mio compleanno del 2021 esce la mia canzone Tanto Domani Si Muore che ho scritto 5 anni fa quando il mio migliore amico ha deciso di lasciare la sua vita a metà.
 
Durante il secondo lock-down ho aperto la mia web radio (Radio Picche) e sono andato in onda da lì per 30 domeniche consecutive. Nel frattempo mi sono reinventato giardiniere e manovale per poter guadagnare qualcosa mentre i teatri erano ancora chiusi.
 

E poi?

Continuo a lavorare come attore con buone soddisfazioni tipo la nomination a miglior attore non protagonista per il corto Doppio Gioco e la partecipazione alla quarta stagione di Boris su Disney Plus dove ho interpretato il truccatore della troupe.
Lavoro molto come prestigiatore e come speaker, ma mi capita di essere chiamato anche a presentare eventi e programmi radio e tv.
 
Scrivo un diario ogni giorno e un blog

Il Mago del PAPA

biografia Lorenzo Marte
il mago del Papa
 
Il 19 dicembre 2021 ho avuto l’onore di essere il mago all’85 esimo compleanno di Papa Francesco, ma ne parlo meglio qui.
 
Sempre nel 2021/2022 ho giocato a basket in una squadra open a Roma e ad agosto 2022 ho iniziato una nuova sfida personale: la “30 days busking challenge” dove, per vincere la timidezza e la paura del giudizio degli altri mi sono messo a suonare per strada a Roma.
Per sapere come sta andando seguimi su Instagram.

Il mio primo cortometraggio: finalmente REGISTA!

 

biografia Lorenzo Marte
Black Sabbato locandina
A novembre 2022 ho partecipato come regista al 48 hour film project scrivendo e dirigendo un cortometraggio musical dal titolo Black Sabbato.Non so come sono riuscito a convincere 35 persone a seguirmi in questo mio debutto alla regia in un festival che prevede che si scriva, giri e monti un corto in 48 ore. Ne parlo nello specifico qui
Non solo ci siamo riusciti, ma il giorno delle riprese è stato una della giornate più belle della mia vita e credo di aver trovato il mio ikigai nella regia cinematografica.
 
Galvanizzato da questa scoperta folgorante, la regia, mi metto all’opera per poter rifare un corto il prima possibile, e in men che non si dica l’universo mi risponde con “Cinemadamare“, un campus itinerante dove ogni settimana devi fare un corto insieme ad un gruppo di filmmakers internazionali in giro per l’Italia.

L' estate di Cinemadamare

Estate 2023: le condizioni sono durissime, da sfollati: si vive tutti insieme nei palazzetti sportivi messi a disposizione dai comuni, dormendo su materassini gonfiabili senza nessun tipo di comfort.
Ma in mezzo al disagio e allo stress del cambiar posto ogni sabato notte c’è la cosa che desidero di più: una troupe sempre pronta a girare.
 
Tanto mi basta perché i film me li scrivo e me li produco, nel senso che vado in giro a chiedere quel che mi serve senza un budget ne conoscenze. E funziona.

Come Produttore

Riesco ad ottenere in prestito gratuitamente un sacco di cose tra cui:
  • una Mercedes Clk fiammante per il mio primo film “The Kid & the Magician
  • un lancio in parapendio per il mio action movie “Agent Wayne – No rest in Tuscany” col quale vinceremo Best Movie, Best Producer e Best Editing.
  • la possibilità di girare un combattimento in un acquario
  • un fortino medievale (Forte Stella),
  • un motosca
    cortometraggio indipendente diretto da Lorenzo Marte
    cortometraggio indipendente diretto da Lorenzo Marte
    fo,
  • un hotel con piscina e vista sul mare al Monte Argentario
  • una stanza di ospedale a Séte (Francia)
Insomma siamo riusciti a trovare un sacco di cose che ci servivano e un sacco di aiuto da parte della popolazione delle varie province in cui siamo andati, ed è stato durissimo e fantastico.
 

Qualche soddisfazione

In 13 settimane abbiamo girato 6 cortometraggi che ho scritto, diretto e in 5 dei quali ho anche recitato, ma ne parlo meglio (e si possono vedere) qui nella pagina dedicata al regista che è in me. 
 
Dico solo che con Agent Wayne abbiamo vinto:
  • miglior produzione, miglior montaggio e miglior film

Con Futura ho ottenuto:

  • tre candidature a festival internazionali e una menzione d’onore.
Più altri premi per altri corti ma ne parlo meglio qui.
 

Ritorno dal Campus di Cinemadamare

A fine estate 2023 torno a casa con un bel bottino di km fatti, di esperienza, di voglia di continuare a fare film e la sensazione che Roma mi stia stretta.
 
Idea: parto in camper in giro per l’Europa a continuo a girare corti raccontando il dietro le quinte e spiegando come chiunque lo può fare a #budgetzero sul mio canale Youtube.
 
La strada è ancora lunga per questo prossimo obiettivo, intanto ho preso il camper che, visto il primo viaggio che abbiamo fatto insieme (ad Amburgo a girare un corto) ho battezzato Kino!

Cassia Bis

Nel frattempo a novembre 2023 ho già girato un’altro corto “Cassia Bis“, la mia seconda volta da regista al 48 Hour Film Project. Anche stavolta un musical-comedy dove spieghiamo perché a Roma ci sia bisogno di una Cassia “BIS”. La canzone è un vero tormento e non ti consiglio di ascoltarla su Spotify se non vuoi che ti resti in testa a lungo.
 
Dopo questo corto ho lasciato casa a Roma che era diventata un peso, mi son dato al minimalismo e son partito col mio camper KINO all volta di Amburgo. 
Cassia Bis locandina

One Minute

cortometraggio indipendente diretto da Lorenzo Marte
Ad Amburgo ho girato il cortometraggio indipendente “ONE MINUTE” che è un thriller-gangster-drama tutto girato in piano sequenza in un bar occupato di Amburgo, di cui vado fierissimo. 
Esperienza davvero bellissima all’HamburgerKino che è una via di mezzo tra un 48h e Cinemandamare, lo consiglio ad ogni regista emergente come me.

Biografia Lorenzo Marte: Estate 2024

Dopo essere tornato da Amburgo ad agosto seguo il campus di Cinemadamare e sforno altri 3 corti (L’Arte del Giuoco, Le Petit Giovanni e Er Coraggio) e per il resto dell’estate giro la Puglia e la Sicilia con il camper e la chitarra fermandomi la sera a suonare nelle piazze più belle, dopo essermi goduto le spiagge più incantevoli di giorno.

48H 2024

A novembre 2024 ci ricasco: metto su un’altra squadra (30 persone) e giriamo PEGGIOR SORDO, un corto molto delicato sul tema della difficoltà di una donna a comunicare una violenza subita, con un finale leggero e inatteso.
cortometraggio indipendente diretto da Lorenzo Marte
cortometraggio indipendente diretto da Lorenzo Marte
 
Ora ho già pronto il prossimo corto, lo devo solo girare, ma vorrei farlo con un budget stavolta. Così, per provare una cosa nuova!
 
Se vuoi collaborare con me contattami e vediamo che succede!
 
Mi sono dimenticato qualcosa?
Ah si, questo sito è opera mia, spero ti piaccia!
 
L

Restiamo in contatto!